Funzionamento con acqua termale prelevata da bottiglie

Con questa versione si possono effettuare: Inalazioni, Aerosol Termale e Medicale, Doccia Micronizzata.
Funziona con acqua termale (o con acqua normale con aggiunta di Sali termali) prelevata da bottiglia.
Questa versione, installabile in ambulatori medici e/o strutture termali ove non è disponibile (o non si vuole utilizzare) l’acqua termale “diretta”, cioè fornita dal circuito termale, le apparecchiature “aspirano” l’acqua direttamente da bottiglie; le bottiglie sono alloggiate in uno specifico comparo, dotato di sensore di livello. La cura avrà fine, quindi, quando l’acqua nella bottiglia sarà terminata.
Clicca qui per scaricare la brochure in formato pdf.
Indicazioni Mediche
- Il Dispositivo
- La crenoterapia inalatoria
- Patologie trattabili
- Durata Cure
- Utilizzo ed Effetti collaterali
Il nuovo apparecchio TWE, progettato e realizzato direttamente presso la nostra sede di Ischia, racchiude nell’elegante e funzionale struttura in metacrilato, un perfetto assemblaggio di componenti elettronici, impiantistici e sofisticati sistemi di processo.
Si tratta di un dispositivo medico attivo, di tipo invasivo, ad uso temporaneo destinato esclusivamente alla somministrazione, sotto forma aerosolica, gassosa inalatoria o naturale di acque minerali termali e di farmaci idrosolubili in forma non potenzialmente pericolosa. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio.
Caratteristiche del prodotto
- Caratteristiche tecniche
- Descrizione posto cura
- Controlli di funzionalità
- Accessori
Inalatore - Conformità normative

Caratteristiche tecniche
Struttura monoblocco Composta da telaio portante multipostazione (o a singola postazione) in acciaio inox 316 per aggancio di apparecchiature erogatrici di terapie (singola/doppia/tripla tipologia di cura).
Canalizzazioni premontate interne al telaio (solo per apparecchi centralizzati) per la distribuzione di servizi quali:
- Vano porta-bottiglia
- Distribuzione acqua potabile
- Condotta scarico
- Distribuzione vapore
- Distribuzione aria compressa
- Distribuzione elettrica (230VAc/24VAc)
Cure effettuabili
- Inalazione a getto di vapore (CU)
- Aerosol con acqua termale Fluente (AT)
- Aerosol medicale (AM)
- Doccia micronizzata (DM)
Inalazione a getto di vapore (CU)
Questa metodica utilizza apparecchi in grado di frammentare l’acqua minerale in particelle, formando un getto di vapore che viene inalato dal paziente. Nella inalazione a getto diretto la pressione del vapore caldo sull’acqua minerale determina la formazione di particelle d’acqua delle dimensioni di circa 100 micron. Il getto di vapore viene convogliato contro filtri o piastre che consentono di eliminare le particelle più grosse e di ottenere una nebbia relativamente omogenea, del diametro di 8÷10 micron, che si deposita sulle mucose del rinofaringe e della laringe, sviluppando un’azione di detersione e di stimolo sulle mucose delle prime vie aeree; con tali accorgimenti si ottiene un raffreddamento parziale del getto che raggiunge una temperatura ottimale di 37-38°C. Nel getto sono contenutigli eventuali gas che si liberano nell’inalatore durante il processo di frammentazione dell’acqua termale.
Il paziente si posiziona di fronte all’apparecchio, ad una distanza di circa 20-25 cm dal beccuccio erogatore ed inala con il naso e/o con la bocca il vapore erogato. Le inalazioni sono a getto diretto individuale, caldo umido.