Insufflatore Versione Pharmacy

insufflatore termale farmacy aerosol medicale twe italia

Con questa versione si possono effettuare: Aerosol Termale e Medicale, Insufflazioni Endotimpaniche con acqua termale e soluzioni medicamentose.

Funziona con acqua termale “diretta” o con acqua normale con l’aggiunta di sali termali prelevata da serbatoio.

Clicca qui per scaricare la brochure in formato pdf.

Richiedi un Preventivo

Il nuovo apparecchio TWE, progettato e realizzato direttamente presso la nostra sede di Ischia, racchiude nell’elegante e funzionale struttura in metacrilato, un perfetto assemblaggio di componenti elettronici, impiantistici e sofisticati sistemi di processo.

Si tratta di un dispositivo medico attivo, di tipo invasivo, ad uso temporaneo destinato esclusivamente alla somministrazione, sotto forma aerosolica, gassosa inalatoria o naturale di acque minerali termali e di farmaci idrosolubili in forma non potenzialmente pericolosa. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio.

Caratteristiche tecniche

Struttura monoblocco Composta da telaio portante multipostazione (o a singola postazione) in acciaio inox 316 per aggancio di apparecchiature erogatrici di terapie (singola/doppia/tripla tipologia di cura).

Canalizzazioni premontate interne al telaio (solo per apparecchi centralizzati) per la distribuzione di servizi quali:
  • Distribuzione acqua termale
  • Distribuzione acqua potabile
  • Condotta scarico
  • Distribuzione vapore
  • Distribuzione aria compressa
  • Distribuzione elettrica (240VAc/24VAc)
  • Distribuzione dati RS 485

Descrizione cure

Aerosol con acqua termale Fluente (AT)

L’apparecchio eroga, tramite il suo nebulizzatore in materiale plastico trasparente, una miscela di aria compressa ed acqua termale fluente ad una temperatura di circa 36°C. Gli aerosol termali sono costituiti da fini particelle di acqua minerale in grado, secondo le dimensioni, di raggiungere anche le diramazioni più distali dell’albero respiratorio.
Esistono diversi apparecchi per l’erogazione di questa metodica che si differenziano sia per le modalità attraverso le quali l’acqua minerale viene frammentata, sia per le dimensioni delle particelle prodotte. Gli apparecchi più diffusi utilizzano aria compressa, alla pressione di 0,8-1,2 atmosfere per ottenere particelle di diverso diametro; quelle superiori ai 3,5 micron si arrestano alle vie aeree superiori mentre quelle inferiori ai 3 micron raggiungono i distretti respiratori inferiori.
Il paziente si pone sul viso una mascherina che copra naso e bocca e respira normalmente per la durata del trattamento; in alternativa alla mascherina è possibile utilizzare la forcella nasale in dotazione all’apparecchio.